
Re-posting pastiera e tanti auguri!
Quasi in ritardo… ma, finalmente, arrivano anche i miei auguri di buona Pasqua.
Veloci, brevi ma sinceri e di tutto cuore.
Auguri!!!
Veloci, brevi ma sinceri e di tutto cuore.
Auguri!!!
Pastiera napoletana (di grano)
2015-05-19 18:18:19
Ingredients
- - - - Per la frolla - - -
- 500 g di farina
- 250 g di burro
- 180 g di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- scorza di limone e arancia grattugiata
- - - - Per il ripieno - - -
- 400 g di grano già cotto
- 400 g di ricotta di pecora freschissima
- 250 g di zucchero
- 150 ml di latte
- 4 uova
- 1 cucchiaio di acqua di fiori d'arancio
- 1 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 100 g di frutta candita (arancia, cedro, ciliegie)
- scorza di limone grattugiata
- zucchero a velo q.b.
Instructions
- Preparate la frolla.
- Su un piano di lavoro formate una fontana con la farina e mettete al centro il sale, lo zucchero, le scorze grattugiate e le uova.
- Con una forchetta sbattete le uova incorporando via via lo zucchero, gli altri ingredienti e la farina. Passate a impastare con le mani aggiungendo il burro freddo a pezzettini.
- Quando avrete ottenuto un panetto liscio e omogeneo, mettetelo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora avvolto nella pellicola.
- Preparare il ripieno della pastiera.
- In una pentola antiaderente mettete il grano cotto, il latte, il pizzico di sale, la scorza di limone e un cucchiaio di zucchero prendendolo dai 250 g del ripieno.
- Fate cuocere per 10-15 minuti in modo che si ottenga una specie di crema ma senza far spappolare il grano poiché è bene che mantenga un po' di consistenza.
- Fate raffreddare bene. Tagliate i canditi a pezzettini.
- In una ciotola mescolate la ricotta passata al setaccio, i tuorli e lo zucchero, poi unite i semini della vaniglia, la cannella, i canditi a pezzetti, l'acqua di fiori d'arancio e infine la crema con il grano; mescolate bene.
- Montate a neve gli albumi e uniteli al resto della farcia incorporandoli delicatamente con movimenti circolari dal basso verso l'alto.
- Fate riposare il composto in frigorifero per un'ora.
- La farcia ha una consistenza fluida ma in cottura si compatterà.
- Assemblate e cuocete il dolce.
- Stendete la frolla e rivestite una tortiera imburrata e infarinata.
- Tagliate l'eccesso sui bordi, bucherellate la pasta e versate il ripieno fino quasi all'orlo.
- Ricavate delle strisce di pasta e decorate la superficie.
- Cuocete in forno caldo a 180° per 50 minuti circa poi spegnete il forno e lasciate in forno per un'altra mezz'ora.
- Togliete dal forno e fate raffreddare bene il dolce prima di toglierlo dallo stampo.
- Spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.
Appetitosando https://www.appetitosando.it/
1. Usate uno stampo da pastiera e non uno stampo da crostata poiché servono i bordi più alti.
2. Fate scolare la ricotta per qualche ora dentro uno scolapasta.
3. Comprate le scorze candite a pezzi grandi in negozi di gastronomia specializzati e non usate invece quelli già tagliati a pezzettini che vendono nei vasetti al supermercato.
3. Comprate le scorze candite a pezzi grandi in negozi di gastronomia specializzati e non usate invece quelli già tagliati a pezzettini che vendono nei vasetti al supermercato.
4. Usate i semi della bacca di vaniglia ed evitate la vanillina.
5. Preparate la pastiera con qualche giorno di anticipo (pastiera=past+ieri) poiché, posando, gli ingredienti tenderanno a legare meglio ed esaltare i loro sapori.
6. Non conservate la pastiera in frigorifero!