
Crostata all’olio… e qualche perplessità
![]() |
by Daniele Di Nezio |
Ok che noi donne vorremmo sempre i dolci light, ma i dolci light – non c’è niente da fare – non sono al pari degli altri!
Mettiamo la frolla, appunto.
E’ tale perché c’è il burro (e quello buono spero!) che le dà quel profumo, quel sapore e quella friabilità.
Ok, poi se non possiamo fare questi stravizi e vogliamo comunque concederci qualcosa di similmente dolce, allora accontentiamoci di usare l’olio, chiudiamo un occhio (così la nostra crostata light somiglierà di più a quella multi-calorica :-P) e gustiamoci il nostro dolcetto da consolazione…
Vabbé, anche se, secondo i miei gusti, non è stato un esperimento riuscito ho pensato che la ricetta può comunque fare comodo – o gola 😉 – a qualcuno, ché i gusti mica li abbiamo tutti uguali!
Perdonate solo l’assenza della foto… sostituita, come vedete, dalla mia faccina contrariata.
E’ che forse mi aspettavo troppo dall’olio – che sa invece fare la differenza in tante altre preparazioni – e mi sono stranita e la foto non mi ha soddisfa, neanche quella. Ok, sono un disastro! :-)))
Sapete che vi dico? D’ora in poi a ciascuno il suo posto d’onore: la frolla col burro buono!
E poi… mio caro olietto, ti prometto che non mi approfitterò più di te! 😉
Ingredienti
300 g di farina 00
100 g zucchero
80 g di olio di semi
1 uovo
scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
confettura di frutta a scelta