Galette di farro con pesche alla birra

- 150 g di farina di farro
- 110 g di farina 00
- 1 uovo intero
- 100 g di burro freddo a pezzetti
- 85 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo
- 8 pesche medie mature
- 160 ml di birra
- 1 noce di burro
- 50 g di zucchero di canna
- 1 limone (scorza grattugiata)
- zucchero a velo q.b.
- Preparate la frolla impastando insieme tutti gli ingredienti.
- Cercate di impastare velocemente per non scaldare troppo l'impasto con le mani.
- Quando avete ottenuto un panetto omogeneo, schiacciatelo a disco, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare 1 ora in frigorifero.
- Sbucciate le pesche, tagliatele a spicchi e mettetele in una ciotola raccogliendo il succo che fuoriesce.
- Scaldate una padella, fate sciogliere il burro, unite le pesche e lo zucchero di canna.
- Fate insaporire le pesche per un minuto mescolando, poi unite la birra, alzate la fiamma e fate sobbollire lasciando che l'alcol evapori e il liquido si restringe un po'. Unite la scorza di limone.
- Attenzione a non far stracuocere le pesche. Spegnete e fate raffreddare.
- Riprendete l'impasto e stendetelo su un foglio di carta forno con un mattarello dando una forma circolare.
- Trasferite la carta forno con sopra l'impasto su una larga teglia da forno (ad esempio una teglia da pizza).
- Disponete sopra le pesche a partire dal centro in modo da lasciare alcuni centimetri di pasta sui bordi.
- Ripiegate verso l'interno la pasta del bordo sovrapponendola alla pesche più esterne.
- Fate aderire delicatamente le piegatura interne della pasta.
- Spennellate i bordi della galette con il tuorlo d'uovo e mettete a cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
- Fate raffreddare completamente prima di servirla.
- Se lo desiderate, spolverate con dello zucchero a velo.
- Gustate la galette con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema.

Gallette di farro con pesche alla birra
– – – Ingredienti – – –
Per la base:
150 g di farina di farro
110 g di farina 00
1 uovo intero
100 g di burro freddo a pezzetti
85 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
1 tuorlo
zucchero a velo q.b.
Per il ripieno:
8 pesche medie mature
160 ml di birra
1 noce di burro
50 g di zucchero di canna
1 limone (scorza grattugiata)
– – – Procedimento – – –
Preparate la frolla impastando insieme tutti gli ingredienti.
Cercate di impastare velocemente per non scaldare troppo l’impasto con le mani.
Quando avete ottenuto un panetto omogeneo, schiacciatelo a disco, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare 1 ora in frigorifero.
Sbucciate le pesche, tagliatele a spicchi e mettetele in una ciotola raccogliendo il succo che fuoriesce.
Scaldate una padella, fate sciogliere il burro, unite le pesche con il loro succo e lo zucchero di canna.
Fate insaporire le pesche per un minuto mescolando, poi unite la birra, alzate la fiamma e fate sobbollire
lasciando che l’alcol evapori e il liquido si restringe un po’. Unite la scorza di limone.
Attenzione a non far stracuocere le pesche. Spegnete e fate raffreddare.
Riprendete l’impasto e stendetelo su un foglio di carta forno con un mattarello dando una forma circolare.
Trasferite la carta forno con sopra l’impasto su una larga teglia da forno (ad esempio una teglia da pizza).
Disponete sopra le pesche a partire dal centro in modo da lasciare alcuni centimetri di pasta sui bordi.
Ripiegate verso l’interno la pasta del bordo sovrapponendola alla pesche più esterne.
Fate aderire delicatamente le piegatura interne della pasta.
Spennellate i bordi della galette con il tuorlo d’uovo e mettete a cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
Fate raffreddare completamente prima di servirla.
Se lo desiderate, spolverate con dello zucchero a velo.
Gustate la galette con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema.